Incontrarsi senza parole
Guardiamoci sinceramente – Laboratorio di libera formazione MED – Milano
Rabbia e aggressività tra genitori e figli
genitori e figli nella rabbia
Due in uno
Il dialogo interiore come spazio relazionale di crescita e consapevolezza
Confliggere a distanza
Siamo proprio, a quanto pare, intrisi di conflittualità, attraverso veicoli di intermediazione del messaggio sempre più frammentati e discontinui. Ci accontentiamo di raccogliere stralci di informazioni e messaggi, per intraprendere battaglie linguistiche (nella migliore delle ipotesi) su fronti di schieramento di cui sentirci parte e paladini più o meno consapevolmente. Spesso la nostra capacità di…
Le vie del corpo… confini e possibilità
Amedi – Laboratorio esperienziale Le vie del Corpo – Processi somatici ed emotivi tra limiti e possibilità
Il Corpo nella Psicoterapia
I processi somatici e l’attenzione al corpo in psicoterapia e nella cura di sè
Equilibrio Dinamico
Benessere personale in tempi di Coronavirus
To Play On-line
Workshop di psicodramma Online Alla ricerca del bambino interiore #psicodramma #benessere #aipsim #consapevolezza
Aiutare chi aiuta
Prendersi cura di chi cura. Le relazioni di cura e l’importanza di valorizzare gli spazi di rielaborazione
E’ stato uno psicodramma!!!
è stato uno psicodramma! fraintendimenti sull’uso della parola psicodramma #psicodramma #teatro #sceneggiata
Incontro Prezioso
Incontro prezioso con la fiducia in sè nel dialogo interiore
Anima Migrante | Io e L’Altro
Rassegna nazionale di psicodramma e sociodramma
Incontro con gli studenti dell’Università Cattolica
La figura professionale di Psicologi di Comunità nella concretezza professionale di oggi
La comunità…una bella famiglia!
“Sono felice di essere qui con voi perchè siete proprio una bella famiglia” dice una persona alla sua prima esperienza.
La scuola e la responsabilità individuale dei futuri cittadini
La scuola come agente educante centrale nella società di oggi
Cosa vuol dire CRESCERE ?
Gruppi terapeutici e psicopedagogici di accompagnamento alla crescita
Bullismo…che brutta storia!
Bullismo…che paura! Un fenomeno complesso che riguarda genitori e figli, insegnanti e mondo adulto. Approfondimento aperto a tutti Martedì 29 maggio 18.30 via Vla di Sole 22, MI
La giusta distanza
Accade che in un gruppo di persone ci siano sempre rispecchiamenti inattesi. Ognuno diventa terapeutico per l’Altro! #psicoterapia #sviluppodicomunità #benessere #crescitapersonale
Crescita personale…sì, ma in gruppo!
Cicli di Crescita personale di gruppo. Benessere e cura di sé attraverso un’esperienza di gruppo.
Mi prendo cura di me
Prendersi cura di sé per meglio affrontare le relazioni di ogni giorno e gli spazi di vita a casa e sul lavoro. Accrescere #autostima, #autodeterminazione e #consapevolezza-
Provare per crescere
Come far accrescere nei miei figli autostima, consapevolezza e strumenti espressivi? Laboratorio di psicodramma espressivo per bambini di 9-11 anni
Dialogo tra famiglia e scuola
incontri con pedagogista e psicologa su temi educativi trasversali
Psicoterapia di gruppo e società
Psicoterapia di gruppo e cambiamento sociale
Supervisione docenti
Breve percorso di supervisione ad un gruppo di insegnanti di scuola superiore #gruppo #supervisione #ruolo professionale
Playback Theatre
Psicoterapia di gruppo
La funzione e tecnica del Doppio per sviluppare nuove prospettive
Serate a tema Genitori
Come affrontare con sguardo nuovo situazioni che si ripetono e ci fanno sentire bloccati
Psicodramma pubblico
Tempo soggettivo del corpo e dell’incontro con gli altri