Chi sono

Tatiana Sicouri

Psicologa Psicoterapeuta 

Psicoterapia | Supervisione | Psicologia di Comunità

Invitato ad agire sul palcoscenico, il corpo umano si rivela magazzino teatrale della memoria.

Jacob Levy Moreno

Laureata in psicologia all’Università degli Studi di Padova, scelgo di specializzarmi in psicoterapia con lo Psicodramma classico di J.L.Moreno e i metodi attivi (Psicodramma, Sociometria, Sociodramma, Role Playing).

Credo nel lavoro con le persone e in particolare con i gruppi, in una visione dell’individuo come essere unico e irripetibile, all’interno del proprio contesto di esistenza e di relazioni.

 L’azione e la concretezza giocano un ruolo centrale nel mettere in luce le emozioni e i processi di lettura della realtà. Ogni scelta e intenzione partono dalla consapevolezza di sé e ogni persona parte da sé per sviluppare il proprio potenziale di vita e cambiamento.

Il teatro di Psicodramma è il luogo in cui si concretizza il mondo interno delle persone

La pluriennale esperienza personale di formazione e ricerca con il Movimento Evolutivo Dinamico, integra e completa la mia visione dell’essere umano come organismo complesso, in cui i processi psico-emotivi e di esistenza somato-psichica convivono in modo integrato, in un sistema socialmente in azione e potenzialmente in continua evoluzione.

Vivo e lavoro come libera professionista a Milano, dove svolgo attività di:

Nella mia professione tengo sempre viva e costante la ricerca, il confronto e l’utilizzo di metodologie integrate, che mirano ad una visione ed cambiamento della persona come sistema mente-corpo.

L’intento che accompagna il mio lavoro è aiutare le persone e i gruppi  a sviluppare il  proprio potenziale espressivo ed evolutivo, in modo integrato e rispettoso della complessità psico-sociale dell’essere umano.

Sono accreditata come Conductor e Performer di Playback Theatre dal Playback Centre of Playback Theatre. Questo Teatro Sociale per lo Sviluppo di Comunità aggiunge alla mia pratica professionale strumenti e metodi espressivi flessibili, in funzione dei contesti, delle persone e  dei gruppi, in particolare nell’ambito della formazione e supervisione.

Iscritta dal 2003 all’Ordine degli Psicologi della Lombardia_OPL n°03/8252